Internauti per passione
La “cittadinanza del paziente psichiatrico” non è la semplice ricostruzione dei suoi diritti formali, ma la riappropriazioni dei suoi diritti sostanziali (affettivi, relazionali, materiali, abitativi, lavorativi, etc). Si deve cercare di valorizzare le risorse di ogni soggetto per aiutarlo a raggiungere il maggior inserimento sociale possibile, la maggiore realizzazione di se stesso e la miglior qualità della vita.
Questo può avvenire fornendo dei luoghi di partecipazione dove coloro che vogliono, possono, esprimere il loro parere e lottare per i propri diritti.
Sito realizzato con la collaborazione di
   
|
|